
Remolo Agnese

Formazione professionale
⦁ Luglio 2007: Diploma Liceo Coreutico Teatro Nuovo di Torino
⦁ Giugno 2004: Attestato degli esami di fine corso della Libera
Università di Danza di Mantova
Concorsi
⦁ Aprile 2006: Terza classificata nella categoria seniores al Concurso Nacional
de Valencia e vincitrice di una borsa di studio per la Summer school della Royal
ballet school
⦁ Marzo 2005: Seconda classificata nella categoria seniores al Concorsone di
Torino e vincitrice di una borsa di studio a tempo indeterminato presso la
Central Ballet School di Londra
⦁ Giugno 2004: Prima classificata al Concorso presso l’Ajkun Ballet Theatre di
New York e vincitrice di un contratto per la stagione estiva della compagnia
americana . Luglio 2003: Prima classificata nella categoria contemporanea
juniores al Concorso Giovani talenti 2003 di Reggio Calabria con “Arrigo”
coreogr. C. Stanciu
Esperienze di lavoro
⦁ Dicembre 2014/Agosto 2015 Coreografa e organizzatrice eventi teatrale
dell’associazione Lions di Lamezia Terme.
⦁ Novembre 2014: corpo di ballo del musical C’era una volta, tratto dal film
animato della Disney “Come d’incanto”, regia L. Capozza Maggio 2013: Debutto
della commedia musicale da lei ideata Tutto in una notte.. Un viaggio a spasso
nel cinema!, come coreografa e ballerina.
⦁ Settembre 2013: Debutto della commedia musicale da lei ideata Guai a
Nascondersi come regista e coreografa
⦁ Febbraio 2013: Fondatrice compagnia professionale chiamata Stage Adventures
che debutta il 27/09/2013 presso l’ATC di Torino in occasione dello spettacolo
di beneficenza per il rinnovo del reparto di neonatologia dell’ospedale
Sant’Anna.
⦁ Novembre 2012: : Birmingham Repertory Theater – Solista in The Snowman,
musiche e testi Howard Blake, coreogr. Robert North.
⦁ Maggio 2012: Wojtyla generation il musical nel ruolo di ballerina-cantante al
Teatro Orione di Roma - testi, musiche e regia R. Avallone, coreografie Evelyn
Hanack.
⦁ Gennaio 2012: Concerto Amedeo Minghi – Solista nella Pizzica, musiche A.
Minghi, coreogr. A.Paganini.
⦁ Novembre 2011: Birmingham Repertory Theater – The Snowman, musiche e testi
Howard Blake, coreogr. Robert North.
⦁ Agosto 2011: Vtp produzioni – L’Alba dei tempi, Il Mito di Kronos al Tempio di
Nettuno a Paestum, coreograf. Fabrizio Esposito e con la straordinaria
partecipazione della Prima ballerina dell’Het National Ballet Sara Ricciardelli
e degli attori Daniele Cantalupo e Silvia Bilotti.
⦁ Maggio 2011: Evento Sognatori del Gusto al Palazzo delle Esposizioni in Roma
come ospite con la “Gazzaladra” di Rossini coreogr. V. Buonarr
⦁ Settembre 2010: Vtp produzioni – L’Alba dei tempi, Il Mito di Pelasgo al
Tempio di Nettuno a Paestum in diretta su RAI 1.
⦁ Giugno 2010: Arcadia Music, Compagnia OLBC – La contessa con gli zoccoli il
musical regia Franco Grandoni coreogr. Roberto D’Urso.
⦁ Marzo 2010: Show case di Massimo Ranieri Canto perché non so nuotare regia
Massimo Ranieri coreogr. Franco Miseria, Orazio Caiti, Roberto D’Urso.
⦁ Gennaio/Febbraio 2010: Compagnia Anna Mastrangelo con lo spettacolo Danzando
s’indaga coreogr. A. Mastrangelo.
⦁ Dicembre 2009: Concerto di Amedeo Minghi, solista in Pizzica musiche di A.
Minghi
⦁ Giugno 2009: Wojtyla generation musical di Raffaele Avallone al Geo Park
Theatre di Kielce, Cracovia musiche e testi R. Avallone regia e coreogr. L.
Sartori in diretta su SKY SAT2000
⦁ Giugno 2009: Compagnia Danza prospettiva di Vittorio Biagi in Savor
Mediterraneo coreogr. V. Biagi.
⦁ Giugno 2009: Compagnia N. Euroballetto di M. Realino in In volo con Zero
coreogr. M. Realino
⦁ Aprile 2009: Arcadia music, Compagnia OLBC – Jesus Christ Superstar regia e
coreogr. Roberto D’Urso.
⦁ Gennaio 2008: Compagnia Preziosa di M. Preziosa in tour con Danzavanti coreogr.
M. Preziosa.
⦁ Marzo 2007: Compagnia Teatro Nuovo Torino ne Il campanello dello speziale di
Donizetti coreogr. Robert North in tour nei maggiori teatri del Piemonte
⦁ Gennaio 2007: Universiadi di Torino, Cerimonia di apertura con Arturo
Brachetti coreogr. A. Della Monica.
⦁ Giugno 2006: Junior Company Teatro Nuovo Torino – Prima ballerina in “Omenaje
a Balanchine” musiche A. Dvorak coreogr. R. De Saa e in “Majissimo” coreogr.
Garcìa.
⦁ Gennaio 2006: Olimpiadi invernali di Torino, Cerimonia di apertura con Roberto
Bolle.
⦁ Ottobre 2006: Festival Sottodiciotto di Torino, Singing in the rain, coreogr.
N. De Saa.
⦁ Ottobre 2005: Junior Company Teatro Nuovo Torino, solista ne Il ballo dei
cadetti coreogr. N. De Saa.
Insegnamento
2012 - 2014 Docente di danza classica accademica presso la Star Dance di
Torino e dal 2013 docente di danza moderna per i corsi professionali;
Nel 2013 si perfeziona presso l'Accademia del Teatro alla Scala per
l'insegnamento della propedeutica alla danza studiando anatomia, musica
applicata alla danza, pedagogia e tecnica;
Dal 2015 si dedica allo studio e all'insegnamento della Video Dance (nuovo
stile di danza già in voga negli Stati Uniti da oltre dieci anni e appena
approdato in Italia) impartendo stages in Italia riscuotendo grande
successo.
Dal 2016 inizierà un corso di aggiornamento di metodologia cubana impartito
da grandi maestri della Escuola Nacional de Cuba.
|
 |
|